SCOPRI DI PIÙ
↓
Si occupa di progetti di ricerca e sviluppo ad alto valore tecnologico con particolare riferimento alla minimizzazione degli impatti ambientali, all’economia circolare, allo sviluppo sostenibile, all’Agenda 2030, alla valorizzazione del riciclo dei rifiuti attraverso il riutilizzo in nuovi prodotti eco-sostenibili.
Individua le migliori soluzioni innovative in nuovi processi industriali e/o restyling di impianti esistenti, anche in applicazione delle BAT (best available techniques) e relativi studi impatto ambientale (LCA). Valuta nuove forme di packaging con materiali di scarto innovativi e bioplastiche.
La Start Up sostiene la crescita delle aziende nell’attuazione di green economy orientate a uno sviluppo sostenibile offrendo consulenza specifica, mirata e personalizzata oltre che soluzioni puntuali ad alto valore aggiunto.
Realizzare brevetti e licenze o per sviluppare iniziative industriali. Opera direttamente con il mondo accademico, partecipa a progetti di formazione, divulga studi scientifici e finanzia posti di dottorato.
La start up promuove progetti di sostenibilità industriale, coordinando gli investitori per l’interesse del progetto da finanziare.
Applica metodologie biotecnologiche, genetiche e molecolari alla soluzione di problemi in ambito ambientale, agroalimentare, farmaceutico e per la cura e prevenzione delle malattie nelle piante, negli animali e nell'uomo.
Applica le nanotecnologie ed i nanomateriali in tutti i campi. Interviene nella valutazione della sicurezza ambientale e della salute umana nelle applicazioni delle biotecnologie.
SCOPRI DI PIÙ
↓
Si occupa di progetti di ricerca e sviluppo ad alto valore tecnologico con particolare riferimento alla minimizzazione degli impatti ambientali, all’economia circolare, allo sviluppo sostenibile, all’Agenda 2030, alla valorizzazione del riciclo dei rifiuti attraverso il riutilizzo in nuovi prodotti eco-sostenibili.
Individua le migliori soluzioni innovative in nuovi processi industriali e/o restyling di impianti esistenti, anche in applicazione delle BAT (best available techniques) e relativi studi impatto ambientale (LCA). Valuta nuove forme di packaging con materiali di scarto innovativi e bioplastiche.
La Start Up sostiene la crescita delle aziende nell’attuazione di green economy orientate a uno sviluppo sostenibile offrendo consulenza specifica, mirata e personalizzata oltre che soluzioni puntuali ad alto valore aggiunto.
Realizzare brevetti e licenze o per sviluppare iniziative industriali. Opera direttamente con il mondo accademico, partecipa a progetti di formazione, divulga studi scientifici e finanzia posti di dottorato.
La start up promuove progetti di sostenibilità industriale, coordinando gli investitori per l’interesse del progetto da finanziare.
Applica metodologie biotecnologiche, genetiche e molecolari alla soluzione di problemi in ambito ambientale, agroalimentare, farmaceutico e per la cura e prevenzione delle malattie nelle piante, negli animali e nell'uomo.
Applica le nanotecnologie ed i nanomateriali in tutti i campi. Interviene nella valutazione della sicurezza ambientale e della salute umana nelle applicazioni delle biotecnologie.
CONTATTI
segreteria@ricircola.it
+39 02 506 0191
+39 351 2731078
SEDE LEGALE
piazzale Luigi Cadorna 4
Milano – 20123
SEDE OPERATIVA
piazza della Trivulziana 4/A
Milano – 20126
presso Consorzio Italbiotec
CONTATTI
segreteria@ricircola.it
+39 02 506 0191
+39 351 2731078
SEDE LEGALE
piazzale Luigi Cadorna 4
Milano – 20123
SEDE OPERATIVA
piazza della Trivulziana 4/A
Milano – 20126
presso Consorzio Italbiotec